Lettera Clinica LC n. 156 / 2022

Nr. 156 del 13/06/2022

LC n. 156 / 2022 Dieta mediterranea per chi soffre di cuore

Nella prevenzione cardiovascolare secondaria il consiglio dietetico dovrebbe essere quello di prediligere una dieta mediterranea piuttosto che modificare la propria alimentazione mirando a ridurre semplicemente i grassi.
È la sintesi di quanto emerso in uno studio controllato e randomizzato monocentrico condotto in Spagna. Sono stati arruolati 1.002 pazienti (età media sessant’anni) che avevano una coronaropatia nota e che erano invitati a seguire la dieta consigliata dal medico, assegnata loro in maniera casuale: o dovevano seguire una dieta mediterranea, oppure attenersi a una dieta a basso contenuto di lipidi con lo scopo di ridurre la frequenza di nuovi eventi cardiovascolari maggiori.
L’esito primario valutato era composito e comprendeva infarto miocardico, necessità di rivascolarizzazione, ictus ischemico, arteriopatia periferica e morte cardiovascolare.
L’esito primario è risultato meno frequente nei pazienti a dieta mediterranea rispetto a quelli a dieta ipolipidica (87 casi rispetto a 111, tasso di incidenza: 28,1 casi per mille anni-persona con la dieta mediterranea rispetto a 37,7 casi per mille anni-persona con la dieta ipolipidica, p=0,039).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi