Le linee guida NICE per il diabete di tipo 1 (seconda parte)
In questa seconda parte delle linee guida del NICE si affronta la terapia del diabete di tipo 1 negli adulti.
Terapia insulinica
Si raccomanda di adottare lo schema insulina basale/bolo in tutti i pazienti
Come insulina basale a lunga durata di azione, si raccomanda insulina detemir 2 volte al giorno. In alternativa utilizzare come insulina a lunga durata di azione:
uno schema già utilizzato dal paziente e in grado di mantenere il compenso
insulina glargine 1 volta al giorno (se il paziente predilige la singola somministrazione)
insulina degludec 1 volta al giorno (se c’è rischio di ipoglicemia notturna)
o come insulina a ultralunga durata di azione (>24 ore) insulina degludec (se il paziente necessita di un caregiver per la somministrazione)
Come insulina rapida, si raccomanda l’uso di analoghi dell’insulina rapida prima dei pasti, piuttosto che l’insulina rapida solubile umana o animale. Non usare l’insulina rapida dopo i pasti
Se non è utilizzabile lo schema insulina basale/bolo, considerare l’impiego di insulina premiscelata 2 volte al giorno
In caso di controllo glicemico non soddisfacente, prima di cambiare lo schema in atto considerare la tecnica e la sede di iniezione, le capacità del paziente di gestione e di autocontrollo, lo stile di vita, problemi di salute mentale o sociali, cause organiche
Istruire i pazienti su come modificare lo schema terapeutico nei giorni di malattia
Fornire al paziente il dispositivo per l’iniezione che preferisce per consentirne l’uso in autonomia
Raccomandare la rotazione della sede di iniezione, evitando di ripetere le iniezioni nello stesso punto
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.