INTERVENTO Il trattamento della parodontite, l’infiammazione e la distruzione dei tessuti di supporto dei denti, è condotto dall’odontoiatra con strumenti manuali o ultrasonici che agiscono sotto la gengiva rimuovendo la placca e le calcificazioni. La pulizia sottogengivale è talvolta accompagnata dall’impiego di antimicrobici locali o di antibiotici sistemici e, quando la parodontite è più grave, da un intervento chirurgico. Alcuni studi hanno suggerito una relazione bidirezionale tra uno scarso controllo glicemico e la parodontite, altri hanno suggerito anche una relazione inversa per cui la cura della malattia gengivale potrebbe aiutare il controllo della malattia diabetica.
Una revisione sistematica della Cochrane Collaboration ha analizzato gli studi che hanno messo a confronto i trattamenti parodontici strumentali, farmacologici o chirurgici con il non intervento o con semplici istruzioni di igiene orale, correlandone gli effetti sul controllo glicemico (livelli di emoglobina glicosilata) in soggetti diabetici e con parodontite.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.