Lettera Clinica LC n. 156 / 2022

Nr. 156 del 13/06/2022

LC n. 156 / 2022 LA TC TORACE SEGUE COVID-19 NEL TEMPO

NOTIZIA A distanza di un anno da una forma di COVID-19 moderata, tale da richiedere il ricovero ospedaliero ma non pratiche di ventilazione invasiva, la gran parte dei pazienti alla TC torace non ha più alcun segno di lesioni polmonari; in particolare l’evoluzione fibrotica, la più preoccupante in termini di prognosi a lungo termine per la funzionalità respiratoria, sarebbe una rarità.




STUDIO In uno studio prospettico condotto a Napoli 84 pazienti dimessi in buona salute ma con segni di interessamento polmonare alla TC sono stati sottoposti nuovamente a 3, 6 e 12 mesi di distanza a un esame TC per valutare l’evoluzione delle lesioni nel tempo.
L’opacizzazione a vetro smerigliato, presente nel 100% dei pazienti durante il ricovero, era ancora presente solo nel 2% dei soggetti a distanza di un anno. Le immagini di consolidamento polmonare, presenti nel 71% dei ricoverati, erano completamente scomparse in tutti i pazienti a sei mesi dalla dimissione.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi