NOTIZIA Per valutare se l’escissione chirurgica conservativa di un tumore della mammella abbia asportato correttamente tutti i margini invasi dalla neoplasia, si può ricorrere a un sistema intraoperatorio che consente, grazie a un nuovo marcatore fluorescente, la pegulicianina, di individuare le zone con cellule tumorali che inducono ad allargare l’area dell’intervento. Usualmente l’eventuale allargamento dell’intervento è svolto in un secondo momento sulla base dell’esito dell’esame istologico del pezzo operatorio e comporta quindi un nuovo intervento chirurgico.
STUDIO In uno studio multicentrico prospettico non randomizzato statunitense sono state seguite nel tempo 230 donne operate con una lumpectomia per un cancro della mammella e sottoposte in sede di intervento a un esame in fluorescenza per definire i margini liberi di escissione. L’esame in fluorescenza, confrontato con il classico controllo da parte del patologo sul pezzo operatorio, ha mostrato un miglioramento significativo della sensibilità (69,4% rispetto a 38,2%).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.