Lettera Clinica LC n. 157 / 2022

Nr. 157 del 18/07/2022

LC n. 157 / 2022 Gli antiepilettici in gravidanza aumentano il rischio di autismo?

L’uso dei farmaci antiepilettici in gravidanza è sovente indispensabile per il controllo delle crisi. Non è chiaro se questo possa avere conseguenze sul corretto neurosviluppo del nascituro.
Uno studio di coorte scandinavo ha analizzato i dati di 4.494.926 bambini all’età di otto anni, mettendoli in relazione all’uso da parte della madre di antiepilettici durante la gestazione. Nei figli di mamme con epilessia non trattate in gravidanza si aveva una diagnosi di autismo nell’1,5% dei casi e di deficit intellettivo nello 0,8%. Nei figli di donne che avevano fatto uso di topiramato in gravidanza queste percentuali salivano al 4,3% e al 3,1% e con il valproato al 2,7% e al 2,4%.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi