La presenza di un prurito da causa ignota può sottendere a un tumore del sangue. È ormai assodato che in diverse neoplasie ematologiche e in particolare nei linfomi il prurito diffuso è uno dei sintomi comuni, talvolta di presentazione. Meno chiaro è se un prurito da causa ignota (quindi non di natura dermatologica o legato ad altre condizioni sistemiche) possa preludere a una diagnosi di tumore ematologico. Per rispondere al quesito è stato condotto negli Stati Uniti uno studio retrospettivo di popolazione che ha confrontato 327.502 pazienti con un prurito da causa ignota con altrettanti pazienti senza il prurito. L’obiettivo era valutare la diagnosi di un cancro del sangue a distanza di uno, cinque e dieci anni.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.