Lettera Clinica LC n. 157 / 2022

Nr. 157 del 18/07/2022

LC n. 157 / 2022 Upadacitinib è efficace e sicuro nella colite ulcerosa moderata-grave?

Uno studio multicentrico internazionale, controllato e randomizzato di fase 3, ha valutato l’efficacia e la sicurezza nella colite ulcerosa moderata-grave di upadacitinib, un inibitore orale selettivo e reversibile di JAK (Janus chinasi), già utilizzato nell’artrite psoriasica. Lo studio consiste, in realtà, nella somma di tre diversi trial che hanno complessivamente interessato oltre 200 centri in 40 nazioni: due studi si sono concentrati sull’induzione della remissione clinica e uno sul suo mantenimento. Nei due studi d’induzione, 474 e 522 pazienti sono stati randomizzati a ricevere il farmaco (45 mg al giorno) o il placebo per otto settimane. I 451 pazienti che hanno risposto positivamente al farmaco sono stati poi randomizzati alla prosecuzione del farmaco a dose ridotta (15 o 30 mg al giorno) o al placebo per 52 settimane.
La remissione della malattia era più frequente nei trattati con upadacitinib (26%-34% nei due studi di induzione rispetto a 4-5% col placebo, p<0,0001).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi