Lettera Clinica LC n. 158 / 2022

Nr. 158 del 15/09/2022

LC n. 158 / 2022 È consigliabile l’eparina a domicilio nei pazienti con COVID-19 a rischio?

Mentre è definito il valore dell’eparina nei pazienti ricoverati con COVID-19 grave per ridurre i rischi tromboembolici, ancora si discute sull’opportunità di usarne dosi profilattiche nei soggetti a domicilio.
Sono stati condotti due studi controllati e randomizzati che hanno valutato l’effetto di una profilassi con un’eparina a basso peso molecolare sulla probabilità di ricovero ospedaliero e di morte.
Il primo studio è stato condotto tra Svizzera e Germania e ha coinvolto 472 pazienti seguiti a domicilio con COVID-19 sintomatica, trattati con enoxaparina 40 mg per 14 giorni oltre alle cure standard oppure con le sole cure standard. L’esito primario comprendeva l’ospedalizzazione e la morte a 30 giorni.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi