Lettera Clinica LC n. 158 / 2022

Nr. 158 del 15/09/2022

LC n. 158 / 2022 Il rituximab migliora la situazione nella sclerosi sistemica progressiva?

Uno studio multicentrico giapponese di fase 2, in doppio cieco verso placebo, aveva mostrato che 24 settimane di trattamento con il rituximab, un anticorpo monoclonale anti proteina CD20, riduce l’ispessimento cutaneo nella sclerosi sistemica progressiva. Ora vengono presentati gli esiti dell’estensione di questo studio per altre 24 settimane in aperto, cioè somministrando a tutti i pazienti il farmaco. In totale hanno completato lo studio 43 partecipanti, 24 dei quali nella prima fase erano stati randomizzati al rituximab e 19 che facevano parte del gruppo inizialmente trattato con placebo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi