Lettera Clinica LC n. 159 / 2022

Nr. 159 del 12/10/2022

LC n. 159 / 2022 Funziona ed è sicuro il defibrillatore extravascolare?

A oggi i defibrillatori/cardiovertitori impiantabili sono messi sottocute con elettrocateteri inseriti per via endovenosa. È in fase di sperimentazione un defibrillatore/cardiovertitore impiantabile extravascolare, che ha un singolo elettrocatetere a impianto substernale. Uno studio prospettico internazionale non randomizzato pre commercializzazione ha arruolato 356 adulti con indicazione all’impianto di un defibrillatore.
Nella fase sperimentale il 98,7% dei pazienti è stato defibrillato con successo in caso di aritmia ventricolare indotta, con dimissione con defibrillatore funzionante nel 94,6% dei casi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi