Lettera Clinica LC n. 159 / 2022

Nr. 159 del 12/10/2022

LC n. 159 / 2022 Gli esami per Crohn e colite ulcerosa

La conferma diagnostica di un caso di colite ulcerosa o di morbo di Crohn non sempre segue i criteri standardizzati. In realtà a livello internazionale non c’è accordo su quali siano gli esami che devono essere necessariamente eseguiti per confermare il sospetto diagnostico di una malattia infiammatoria cronica intestinale. Secondo le linee guida i test raccomandati, oltre alla valutazione clinica e alla storia del paziente, prevedono una combinazione variabile di esame endoscopico, biopsie, esami radiologici ed esami biochimici.
Per valutare ciò che accade nel mondo reale un gruppo di gastroenterologi danesi ha analizzato i dati dei pazienti con una malattia infiammatoria cronica intestinale registrati dal 2014 al 2018 nel database sanitario nazionale: in tutto 12.871 pazienti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi