INTERVENTO I pazienti con diabete di tipo 2 di base hanno un aumento del rischio cardiovascolare e se ipertesi hanno un maggior rischio di morbilità e morte a causa di un evento cardiovascolare maggiore. È quindi essenziale controllare la pressione arteriosa nei diabetici con una terapia farmacologica appropriata ove necessario. Si discute però se la soglia di valori massimi di sistolica da raggiungere debba essere più stringente in questi soggetti rispetto ai pazienti che non hanno un diabete di tipo 2.
Per dare una risposta a questa domanda è stata condotta una metanalisi che ha valutato gli effetti della riduzione di 5 mmHg della pressione sistolica sul rischio cardiovascolare nei soggetti diabetici e non. In particolare l’esito primario era il rischio di sviluppare un evento cardiovascolare maggiore, comprendente l’insorgenza di un ictus fatale o meno, di una malattia cerebrovascolare, di un infarto fatale o meno e di uno scompenso cardiaco tale da causare la morte o il ricorso all’ospedalizzazione.
RISULTATI Sono stati selezionati 51 studi controllati e randomizzati per un totale di 358.533 partecipanti, 103.325 dei quali (29%) avevano un diabete di tipo 2. I valori pressori medi di partenza erano simili nei due gruppi di pazienti: 149/84 mmHg nei diabetici rispetto a 153/88 mmHg nei non diabetici.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.