INTERVENTO Negli ultimi vent’anni la mortalità da cancro del retto è diminuita oltreoceano.
Se il tumore del retto è localmente avanzato (stadio II/ III), la terapia standard è quella che combina radioterapia (associata o meno alla chemioterapia), chemioterapia (attuata con un singolo farmaco o con uno schema con più farmaci) e chirurgia. Secondo le prove di letteratura, la chemioterapia e la radioterapia sono più efficaci se usate in modo neoadiuvante, cioè prima di procedere all’intervento chirurgico, piuttosto che adiuvante, ciò dopo l’intervento chirurgico. Ma è quanto accade nella realtà?
Utilizzando il database nazionale statunitense, che include circa il 70% dei casi di tumore del retto diagnosticati in 1.500 ospedali, uno studio ha indagato se gli schemi terapeutici del tumore abbiano subìto una modifica tra il 2006 e il 2016 e se questa sia associata alla sopravvivenza globale.
RISULTATI La coorte studiata retrospettivamente comprendeva 32.467 pazienti con tumore del retto in stadio 2/3.
Nel confronto tra i dati del 2006 e quelli del 2016, si è assistito a una riduzione del ricorso alla chemioterapia e radioterapia postoperatoria (dal 28,0% dei casi all’8%, p<0,001) a fronte di un incremento della chemioterapia e radioterapia preoperatorie e della chemioterapia con più farmaci dopo l’intervento (dal 24% dei casi al 45%, p<0,001).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.