Lettera Clinica LC n. 159 / 2022

Nr. 159 del 12/10/2022

LC n. 159 / 2022 Nella neuropatia diabetica quali sono i trattamenti più efficaci?

INTERVENTO La maggior parte delle linee guida internazionali raccomanda come farmaci di prima linea per il dolore da neuropatia diabetica l’amitriptilina, la duloxetina e il pregabalin o il gabapentin, che però nella metà dei casi non ottengono un sollievo dal dolore significativo (riduzione di almeno il 50%).
Per confrontare sicurezza ed efficacia di questi farmaci in monoterapia e in combinazione è stato condotto, in 13 centri della Gran Bretagna, uno studio con disegno crossover, che ha randomizzato 130 soggetti diabetici con dolore neuropatico a ricevere per 16 settimane un farmaco in monoterapia e la successiva aggiunta di un secondo in caso di scarsa risposta alla terapia. In particolare si poteva iniziare con l’amitriptilina, associata se necessario al pregabalin, oppure partire con il pregabalin, associandolo poi all’amitriptilina, o infine somministrare la duloxetina associandola successivamente al pregabalin. I farmaci in monoterapia erano titolati alle dosi massime tollerate: 75 mg/die per l’amitriptilina, 120 mg/die per la duloxetina e 600 mg/die per il pregabalin.




RISULTATI A 16 settimane di trattamento tutti i farmaci hanno portato a un dimezzamento dell’intensità del dolore (con la monoterapia o con l’aggiunta di un farmaco in caso di mancata risposta).
Nei confronti tra le varie associazioni non sono emerse differenze statisticamente significative in termini di risposta del dolore, mentre si osservava una maggiore efficacia delle associazioni di farmaci rispetto alla monoterapia.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi