Poco si sa sull’andamento temporale delle malattie croniche nei pazienti con una malattia psicotica.
Uno studio di coorte britannico ha confrontato i dati di 68.789 pazienti con una diagnosi di malattia mentale (schizofrenia, disturbo bipolare e altre malattie psicotiche) tra il 2000 e il 2018 e 274.827 controlli senza disturbi psichiatrici.
Di ogni paziente era nota la presenza o meno di una malattia cronica fisica cinque anni prima della diagnosi della malattia psichiatrica, al momento della diagnosi di quest’ultima e cinque anni dopo tale diagnosi.
Le condizioni fisiche più frequenti nei pazienti al momento della diagnosi di psicopatia erano l’asma (15,38% dei casi), l’ipertensione (12,64%) il diabete (7,12%), le malattie neurologiche (5,06%) e l’ipotiroidismo (4,17%).
Su 24 malattie croniche che sono state indagate, ben nove erano diagnosticate meno frequentemente negli schizofrenici rispetto ai controlli, facendo ipotizzare una minore attenzione a questi disturbi nei pazienti con una malattia psichiatrica.
Le malattie meno spesso riconosciute negli schizofrenici erano le aritmie cardiache, l’infarto del miocardio, il cancro, le malattie renali, l’ulcera peptica, le malattie reumatiche, l’ipertensione, le vasculopatie periferiche e le malattie valvolari cardiache.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.