Lettera Clinica LC n. 159 / 2022

Nr. 159 del 12/10/2022

LC n. 159 / 2022 Servono gli antibiotici nella batteriuria asintomatica dell’anziano?

INTERVENTO La batteriuria asintomatica è molto frequente negli anziani ricoverati in residenze assistenziali, con valori variabili stimati tra il 25-50% delle donne e il 15-40% dei maschi.
La diagnosi in questa fascia d’età oltretutto non è facile sia perché il disturbo spesso è cronico, sia per la difficolta nel comunicare i sintomi a causa del declino cognitivo, sia per la presentazione dei sintomi non sempre canonica.
A fronte di ciò, al primo sospetto di presenza di batteri nelle urine, nel timore che un’infezione possa deteriorare ulteriormente lo stato di salute già in precario equilibrio di questi pazienti, si esegue sovente uno stick urinario e sulla sola base di questo esito si prescrive una terapia antibiotica.
Si ha così il doppio effetto di aumentare il numero di eventi indesiderati e di interazioni in soggetti che già hanno una polifarmacia e di selezionare batteri resistenti agli antibiotici.
Per valutare quanto sia utile una terapia antibiotica in caso di batteriuria sintomatica nell’anziano ricoverato in casa di riposo è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi.




RISULTATI Sono stati identificati nove studi controllati e randomizzati nei quali venivano confrontati gli esiti tra la somministrazione dell’antibiotico rispetto a un placebo o al non trattamento in 1.391 anziani ricoverati in RSA.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi