NOTIZIA Un’analisi rapida con uno stick per le urine in Pronto soccorso può consentire di porre diagnosi di infezione delle vie urinarie nel neonato sotto i tre mesi di vita con una certa sicurezza.
La comparsa di febbre nel neonato può essere un segnale di un’infezione batterica grave, è quindi importante riconoscere prontamente l’origine dell’infezione per poi decidere se trattarla o meno con una terapia antibiotica per via endovenosa.
STUDIO Sono stati valutati in uno studio retrospettivo di coorte britannico 275 neonati sotto i 90 giorni di vita giunti in Pronto soccorso pediatrico per febbre alta di origine inspiegata.
A tutti veniva eseguito su un campione di urine un test con uno stick per rilevare indicatori che potessero indirizzare verso la diagnosi di infezione delle vie urinarie.
Sul piano della sensibilità il parametro più utile era la presenza di leucociti (sensibilità dell’87%, con una specificità del 73%). Sul piano della specificità il parametro più utile era la presenza di nitriti (specificità 91%, sensibilità 42%).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.