Lettera Clinica LC n. 160 / 2022

Nr. 160 del 02/11/2022

LC n. 160 / 2022 Il destino dell’aneurisma dell’aorta toracica ascendente

La dissecazione aortica si verifica raramente a seguito di un aneurisma dell’aorta toracica ascendente, ma quanto più grosso è l’aneurisma quanto più aumenta questo rischio e la necessità quindi di un ricorso all’intervento chirurgico.
Negli Stati Uniti è stato condotto uno studio retrospettivo di coorte che ha valutato la prognosi di pazienti con aneurisma dell’aorta toracica incrociando i dati clinici disponibili in un database nazionale.
Dal 2000 al 2016 sono stati identificati 6.372 pazienti con un aneurisma dell’aorta toracica, per due terzi maschi. La dimensione media iniziale dell’aneurisma al momento della diagnosi era di 4,4 cm, ma il 13% dei soggetti aveva già un aneurisma di 5,0 centimetri e il 4,4% un aneurisma di 5,5 cm o più.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi