Lettera Clinica LC n. 160 / 2022

Nr. 160 del 02/11/2022

LC n. 160 / 2022 La prognosi a distanza di tempo da un TIA

Gli esiti funzionali a cinque anni di distanza da un ictus ischemico minore o da un TIA sono più spesso tranquillizzanti, ma fondamentale è incidere sulla modifica dei comportamenti a rischio. È la conclusione di uno studio di coorte prospettico internazionale che ha seguito nel tempo 3.105 soggetti con un fatto ischemico cerebrale, valutandone la funzionalità alla scala Rankin modificata (0-1: non disabilità funzionali, 2-5 disabilità funzionali tanto più gravi quanto più alto il punteggio) a distanza di cinque anni dall’evento acuto.
Il 22,9% dei pazienti aveva un punteggio superiore a uno dopo cinque anni. In particolare era presente più spesso disabilità nei soggetti più anziani (odds ratio: 2,18 ogni dieci anni in più d’età, p<0,0001), con diabete (odds ratio: 1,45, p=0,0001), con ipertensione (odds ratio: 1,38, p=0,050), con fibrillazione atriale o flutter (odds ratio: 1,52, p=0,030), con scompenso cardiaco (odds ratio: 1,73, p=0,0024), con valvulopatia cardiaca (odds ratio: 2,47, p<0,0001), con arteriopatia periferica (odds ratio: 1,98, p=0,0023), con coronaropatia (odds ratio: 1,32, p=0,049), con emorragia intracranica (odds ratio: 4,94, p=0,0013) e che vivevano da soli (odds ratio: 1,32, p=0,0031).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi