Lettera Clinica LC n. 160 / 2022

Nr. 160 del 02/11/2022

LC n. 160 / 2022 Più emocolture per controllare la sepsi

Le emocolture ripetute in caso di pazienti ricoverati con sepsi da Gram negativi possono essere utili per orientare al meglio la terapia.
Nel caso delle sepsi da Gram positivi come nel caso di Staphylococcus aureus la ripetizione delle emocolture per rilevare la scomparsa dei batteri dal sangue è considerata parte essenziale del processo di cura. In caso di infezione da Gram negativi invece i dati sono contrastanti, c’è chi sostiene il rischio di questi controlli ripetuti e chi invece ne sottolinea l’importanza, tenendo conto che si tratta di una condizione grave che ha tassi di letalità tra il 13% e il 20%. Peraltro la ripetizione delle emocolture rischia di allungare la durata del ricovero e di esporre il paziente a nuovi contaminanti, complicando la terapia.
È stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato 15 studi per rispondere a due diversi quesiti: se l’esecuzione di emocolture ripetute nel tempo riduca la mortalità nei pazienti ricoverati con infezione da Gram negativi e se la positività di queste emocolture ripetute sia associata o meno a un aumento della mortalità.
Nei 4.378 pazienti in cui è stato valutato il primo quesito è emerso che la ripetizione delle emocolture si associava a una riduzione della mortalità (hazard ratio: 0,56, limiti di confidenza al 95% da 0,45 a 0,71).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi