INTERVENTO Lo studio Grade, un trial controllato e randomizzato statunitense che ha arruolato pazienti con diabete di tipo 2 da meno di dieci anni in trattamento con metformina e livelli di emoglobina glicosilata tra 6,8 e 8,5%, ha confrontato gli effetti di quattro trattamenti in aggiunta alla metformina per controllare la malattia, sia rispetto ai valori di emoglobina glicosilata sia all’insorgenza delle temute complicanze a lungo termine.
I quattro trattamenti messi a confronto erano l’insulina glargine, la sulfonilurea glimepiride, l’agonista del recettore GLP-1 liraglutide e l’inibitore della dipeptidil peptidasi 4 sitagliptin.
RISULTATI In totale sono stati seguiti nei cinque anni dello studio 5.047 pazienti, controllando nel tempo i valori di emoglobina glicosilata (l’esito primario considerato era un valore del 7% o superiore dell’emoglobina glicosilata).
L’insulina glargine e la liraglutide si associavano a una frequenza minore (p<0,001) di emoglobina glicosilata alta (26,5 e 26,1 per mille anni-partecipante) rispetto alla glimepiride (30,4) e al sitagliptin (38,1). Sul piano della sicurezza sono stati osservati casi di ipoglicemia grave nel 2,2% dei trattati con glimepiride, nell’1,3% dei trattati con insulina glargine, nell’1% dei trattati con liraglutide e nello 0,7% dei trattati con sitagliptin (differenze significative).
Per quanto riguarda invece l’incidenza di complicanze microvascolari e cardiovascolari, non è emersa a cinque anni nessuna differenza fra i quattro trattamenti presi in esame.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.