INTERVENTO La dispnea è spesso associata al cancro e può comparire nel 70% dei pazienti con tumore in fase avanzata. Il sintomo è disturbante e incide pesantemente sulla qualità di vita e sulla durata della sopravvivenza.
Purtroppo le terapie disponibili (supplementazione di ossigeno e oppioidi) offrono un sollievo momentaneo. Poiché in questi casi c’è anche uno stato infiammatorio generale, si è proposto l’uso dei corticosteroidi per alleviare la dispnea. Nonostante a oggi non ci siano studi metodologicamente corretti che ne abbiano confermato l’efficacia è opinione diffusa tra i palliativisti che il ricorso allo steroide sia utile nei pazienti con dispnea da tumore.
Per basare questa scelta terapeutica su dati di fatto, è stato condotto negli Stati Uniti uno studio controllato e randomizzato che ha arruolato tra il 2018 e il 2021 149 pazienti ambulatoriali con un punteggio di quattro o superiore su una scala della dispnea che va da zero (nessuna dispnea) a dieci per la dispnea peggiore a ricevere 8 mg di desametasone per bocca ogni 12 ore per sette giorni seguiti da 4 mg per bocca ogni 12 ore per sette giorni, oppure un placebo. Si valutava il cambiamento medio in punti sulla scala della dispnea dalla partenza a una settimana.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.