Lettera Clinica LC n. 161 / 2023

Nr. 161 del 18/01/2023

LC n. 161 / 2023 Funzionano gli anticoagulanti orali diretti se sottodosati?

Gli anticoagulanti orali diretti hanno mostrato un’efficacia simile a quella di warfarin nel prevenire gli ictus nei pazienti con fibrillazione atriale, a fronte di un minor rischio emorragico. Le patologie concomitanti, l’età avanzata e le politerapie possono avere effetti sul dosaggio degli anticoagulanti orali e, nonostante le indicazioni di aggiustamento della dose, tra il 5% e il 10% dei pazienti ricevono un dosaggio inferiore a quello raccomandato. Quali sono le conseguenze di questo dosaggio, se ci sono?
Una revisione con metanalisi di 106 studi ha valutato gli effetti di un dosaggio scorretto degli anticoagulanti orali diretti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi