INTERVENTO Una revisione della Cochrane Collaboration del 2020 aveva mostrato che un singolo ciclo di desametasone o betametasone prima delle 34 settimane di gestazione produce significative riduzioni della mortalità e delle gravi complicanze respiratorie da nascita pretermine, senza comportare un aumento del rischio di infezioni materne o neonatali.
Tale dato è stato confermato anche dallo studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ACTION-I, multinazionale, finanziato dalla Bill e Melinda Gates Foundation, che ha arruolato in 29 ospedali di paesi a basso reddito (Bangladesh, India, Kenya, Nigeria e Pakistan), donne con gravidanza singola o multipla ed età gestazionale da 26 a 33 settimane a rischio di parto pretermine imminente e le ha randomizzate a un singolo ciclo di desametasone o al placebo.
Ora è stata condotta un’analisi secondaria dello studio per esplorare quale sia il tempo minimo e massimo di “esposizione fetale” in utero ai cortisonici tale da apportare i benefici attesi senza creare eventi avversi.
In questa analisi sono state incluse 1.332 donne (con 1.464 bambini) nel gruppo trattato con il desametasone e 1.306 donne (con 1.440 bambini) nel gruppo assegnato al placebo.
Gli esiti valutati a 24 e a 168 ore dalla nascita erano la mortalità neonatale e la frequenza di sindrome da distress respiratorio grave.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.