INTERVENTO In caso di sindrome coronarica vi è l’indicazione a una rivascolarizzazione miocardica in tutti i pazienti sintomatici. La tecnica può essere eseguita con due procedure: il bypass aorto-coronarico a cuore aperto oppure l’angioplastica percutanea con stent coronarico che rilascia everolimus, un immunosoppressore che riduce il rischio di trombosi dello stent. La scelta tra i due interventi è supportata dalle linee guida internazionali, ma vi sono pochi risultati a lungo termine di confronto tra angioplastica e bypass nei pazienti che hanno una malattia coronarica multivasale. Uno studio prospettico che ha coinvolto 27 centri cardiologici internazionali ha randomizzato 880 pazienti con una malattia coronarica multivasale all’esame angiografico a essere sottoposti a una angioplastica con stent medicato oppure a un bypass. L’esito primario composito in studio comprendeva morte per qualsiasi causa, infarto del miocardio e necessità di rivascolarizzazione.
RISULTATI A un follow up mediano di 11,8 anni, l’esito primario si è verificato in 151 pazienti (34,5%) nel gruppo sottoposto ad angioplastica e in 134 pazienti (30,3%) nel gruppo sottoposto a bypass aorto-coronarico (hazard ratio: 1,18, limiti di confidenza al 95% da 0,88 a 1,56, p=0,26). Non emergevano differenze neppure valutando come esito composito la mortalità per qualsiasi causa, la comparsa di un infarto miocardico e di un ictus (hazard ratio: 1,04, limiti di confidenza al 95% da 0,65 a 1,67, p=0,86).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.