Lettera Clinica LC n. 161 / 2023

Nr. 161 del 18/01/2023

LC n. 161 / 2023 NON È LA SCUOLA IL LUOGO DEL CONTAGIO

NOTIZIA Più che infettare i compagni a scuola, i bambini con COVID-19 rischiano di portare a casa il coronavirus e di trasmetterlo a genitori e fratelli.
La chiusura delle scuole durante il lockdown ha provocato polemiche, essendo ritenuta eccessiva da alcuni e non risolutiva da altri. Anche la riapertura delle scuole ha comportato discussioni perché ritenuta da alcuni troppo precoce, da altri non appropriata se non con misure restrittive locali per evitare la diffusione di SARS-CoV-2.
Questo nuovo studio colma una lacuna e offre uno spaccato di ciò che accade rispetto al rischio di trasmissione del virus in ambito scolastico o in ambito domestico.




STUDIO In otto scuole londinesi è stato condotto uno studio prospettico di coorte e di campionamento ambientale che ha valutato la capacità infettante dei casi di positività riscontrati in bambini che erano stati almeno un giorno a scuola da positivi. Non si è verificata la trasmissione del virus in nessuno dei 28 contatti stretti avuti dai bambini a scuola, mentre nello stesso periodo sono stati identificati in altre classi altri tre casi di positività che non erano però correlati a quelli in studio.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi