Lettera Clinica LC n. 161 / 2023

Nr. 161 del 18/01/2023

LC n. 161 / 2023 ORTOPEDIA

Pubblicate le linee guida del NICE sull’artrosi


Il NICE ha pubblicato le linee guida sull’artrosi.




Interventi combinati
Le linee guida sottolineano l’importanza degli interventi combinati: un qualsiasi intervento (fisioterapia, terapia manuale, interventi farmacologici, ausili) con un approccio di cambiamento del comportamento e un programma educativo




Interventi non farmacologici


  • L’esercizio fisico (potenziamento muscolare localizzato, attività aerobica) è sempre indicato nell’artrosi
    Deve essere condotto sotto la supervisione di un operatore esperto, avvertendo il paziente del possibile aumento del dolore nella fase iniziale e rassicurandolo sulla progressiva riduzione e sui benefici a lungo termine

  • Prospettare la possibilità di combinare l’esercizio fisico con un programma educativo o di cambiamento del comportamento nell’ambito di interventi combinati

  • Controllo del peso corporeo: i pazienti sovrappeso o obesi vanno informati sui benefici in termini di funzionalità e di dolore conseguenti al calo ponderale e aiutati a scegliere un obiettivo di riduzione del peso corporeo

  • La terapia manuale (manipolazione, mobilizzazione, eccetera) è indicata per i pazienti con artrosi dell’anca o del ginocchio in concomitanza con l’esercizio fisico, mentre non è supportata da prove di efficacia
    come intervento isolato

  • Non sono indicate per mancanza di prove di efficacia l’agopuntura, l’elettroterapia (stimolazione elettrica nervosa transcutanea, terapia a ultrasuoni, correnti interferenziali, laserterapia, terapia pulsata a onde corte, stimolazione elettrica)

  • Considerare gli ausili per la deambulazione (bastoni, stampelle, deambulatori e girelli) in caso di artrosi degli arti inferiori. Riservare plantari, fasce, e tutori ai casi con instabilità articolare o carico biomeccanico anomalo,
    con scarsa risposta all’esercizio fisico o con impossibilità di praticarlo senza ausili o dispositivi

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi