Quasi i due terzi dei pazienti con COVID-19 hanno un disturbo dell’olfatto, fino all’anosmia, di solito questo scompare entro quattro settimane dall’infezione ma in poco meno della metà dei casi dopo sei mesi persistono ancora disturbi olfattivi, che in alcune circostanze sono ancora presenti a distanza di un anno. L’unica terapia proposta per il recupero dell’olfatto è il cosiddetto training olfattivo, che consiste nell’annusare giornalmente un set di odori noti per un periodo di sei mesi. Un’alternativa proposta è l’uso di steroidi. Uno studio controllato e randomizzato olandese ha arruolato 115 pazienti con anosmia da COVID-19 e li ha trattati con 40 mg al giorno di prednisolone oppure con un placebo per dieci giorni, valutando a distanza di tre mesi l’andamento del sintomo. Ai test eseguiti non sono emerse differenze nelle funzioni olfattive fra trattati con lo steroide e trattati con placebo.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.