Lettera Clinica LC n. 161 / 2023

Nr. 161 del 18/01/2023

LC n. 161 / 2023 TRANQUILLI SE STABILI DOPO L’INFARTO

NOTIZIA Nei pazienti che sono stabili a distanza di un anno da un infarto miocardico la prognosi per gli anni successivi è buona e significativamente migliore di quella che si registrava vent’anni fa.
Questa osservazione modifica quanto ritenuto in passato e cioè che il rischio cardiovascolare rimanga alto anche a distanza di anni nei soggetti che hanno avuto un infarto del miocardio trattato adeguatamente. L’incidenza di infarto miocardico si è ridotta significativamente negli ultimi decenni, grazie agli avanzamenti nelle cure. Ciononostante il peso globale sulla salute della popolazione delle malattie cardiovascolari rimane alto e richiede di avere sempre nuove informazioni per definire il rischio reale dei soggetti che hanno già avuto un infarto del miocardio.




STUDIO Uno studio di popolazione danese ha valutato 82.108 pazienti che hanno avuto un infarto del miocardio tra il 2000 e il 2017, con situazione stabile (senza sanguinamenti né eventi cardiovascolari) a distanza di un anno dall’evento acuto. Si valutava il tasso di morte, quello di eventi cardiovascolari maggiori e di emorragie nei tre anni successivi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi