Lettera Clinica LC n. 162 / 2023

Nr. 162 del 16/02/2023

LC n. 162 / 2023 CAUTELA CON LA TC DELLA TESTA IN GIOVANE ETÀ

NOTIZIA La tomografia computerizzata della testa prima dei vent’anni e in età pediatrica non deve essere prescritta alla leggera, la dose di radiazioni assorbita potrebbe infatti giocare un ruolo nello sviluppo successivo di un tumore del cervello.




STUDIO Uno studio che ha raccolto i dati di 27 ospedali di nove paesi europei tra il 1977 e il 2014 si è posto l’obiettivo di valutare se una storia di esami di tomografia computerizzata della testa prima dei 22 anni d’età possa aumentare il rischio di tumore del cervello nei cinque anni successivi alla procedura diagnostica.
Sono stati studiati 658.752 giovani e bambini con un follow up mediano di 5,6 anni. In questo periodo sono stati diagnosticati 165 casi di tumore cerebrale, inclusi 121 gliomi (73% del totale).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi