Il vaccino 13-valente contro lo pneumococco è efficace nella pratica quotidiana per ridurre i casi di polmonite nell’anziano. A fornire informazioni al riguardo è uno studio di coorte condotto negli Stati Uniti che ha valutato 24.121.625 ultrasessantenni. Lo studio voleva chiarire l’efficacia del vaccino in una popolazione reale e con diverse comorbilità (oltre la metà con malattie croniche), valutando il numero e il tasso di casi di ospedalizzazioni evitate per polmonite.
Sono stati confrontati gli esiti di 4.936.185 soggetti cui era stato somministrato il vaccino 13-valente contro lo pneumococco e 10.646.220 soggetti non vaccinati.
L’efficienza stimata del vaccino (calcolata come associazione tra vaccinazione antipneumococco e ospedalizzazione per polmonite) è stata del 6,7% per la polmonite (limiti di confidenza al 95% da 5,9% a 7,5%), del 4,7% per la polmonite non associata all’assistenza (limiti di confidenza al 95% da 3,9% a 5,6%) e del 5,8% per la polmonite lobare (limiti di confidenza al 95% da 2,6% a 8,9%).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.