Se venissero rispettate le raccomandazioni delle linee guida diagnostiche nella gestione dei pazienti con sindromi coronariche croniche si ridurrebbe il ricorso a esami inutili, si avrebbe un maggior numero di rivascolarizzazioni e una migliore qualità di vita secondo uno studio che ha coinvolto 73 centri cardiologici di 24 paesi. In tutto sono stati esaminati 5.156 pazienti per vedere se erano state rispettate le raccomandazioni in base alle diverse condizioni cliniche. Il 42% dei partecipanti aveva una probabilità pre esame di coronaropatia ostruttiva superiore al 15%, il 27% aveva una pregressa coronaropatia ostruttiva, e il 5% aveva una frazione di eiezione del ventricolo sinistro inferiore al 50%. L’elettrocardiogramma da sforzo è stato eseguito in un paziente su tre, mentre l’esame di prima scelta è stato l’imaging sotto stress (indotto farmacologicamente o con esercizio fisico e valutato con varie tecniche) nel 40% dei pazienti e l’angioTAC nel 22%. La coronarografia è stato il primo esame nel 17% dei casi ed è stata successivamente richiesta nell’11% dei casi. Sulla base di questi risultati, c’è stata una mancata aderenza alle linee guida diagnostiche nel 44% dei pazienti sottoposti a esame. In particolare il ricorso all’imaging sotto stress era meno frequente, così come all’angioTAC, mentre era più frequente la prescrizione di elettrocardiogramma da sforzo e di coronarografia.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.