Lettera Clinica LC n. 162 / 2023

Nr. 162 del 16/02/2023

LC n. 162 / 2023 Insufficienza renale acuta in COVID-19

I pazienti con COVID-19 che hanno anche un’insufficienza renale acuta durante il ricovero hanno una prognosi peggiore.
Uno studio retrospettivo internazionale di coorte multicentrico ha valutato 12.891 pazienti ricoverati in ospedale per un’infezione da SARSCoV-2. Tra i fattori che si associavano a una mortalità maggiore, oltre all’età avanzata (hazard ratio: 2,77), alla gravità della malattia (hazard ratio: 2,91), e alla cardiopatia ischemica (hazard ratio: 1,26) c’era anche l’insufficienza renale acuta grave (hazard ratio: 4,22). Aveva invece un effetto protettivo la somministrazione di remdesivir, con una ripresa migliore della funzione renale nei trattati con il farmaco (hazard ratio: 1,34).
Per quanto riguarda la funzionalità renale a lungo termine dopo le dimissioni, nei pazienti che non avevano già di base un’insufficienza renale cronica si osservava un’insufficienza renale soprattutto in coloro che avevano un’età avanzata (hazard ratio: 1,38, limiti di confidenza al 95% da 1,20 a 1,58), erano maschi (hazard ratio: 1,67, limiti di confidenza al 95% da 1,45 a 1,93), con una forma grave di insufficienza renale acuta (hazard ratio: 11,68, limiti di confidenza al 95% da 9,80 a 13,91) e ipertesi (hazard ratio: 1,22, limiti di confidenza al 95% da 1,10 a 1,36).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi