INTERVENTO Nella dermatite atopica dell’adulto gioca un ruolo patogenetico importante la differenziazione dei linfociti T e l’induzione della memoria immunitaria.
Per questo si è pensato di agire su OX40, un recettore presente sui linfociti T attivati utilizzando il rocatinlimab, un anticorpo monoclonale capace di inibire la via metabolica condizionata da OX40.
Il farmaco è stato impiegato in studi di fase 2 e ora vengono pubblicati i risultati che sono stati ottenuti in uno studio multicentrico internazionale che ha coinvolto 65 dipartimenti dermatologici in quattro paesi (Stati Uniti, Canada, Giappone e Germania). Si valutava la riduzione percentuale delle manifestazioni della dermatite atopica in base al punteggio EASI standardizzato.
RISULTATI Tra ottobre 2018 e ottobre 2019 sono stati arruolati 274 pazienti assegnati a due diversi schemi di trattamento con l’anticorpo monoclonale (rocatinlimab 150 oppure 600 mg per via sottocutanea ogni due o ogni quattro settimane o un placebo).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.