Lettera Clinica LC n. 162 / 2023

Nr. 162 del 16/02/2023

LC n. 162 / 2023 Nell’epilessia dei primi anni di vita qual è il trattamento migliore?

INTERVENTO Le forme epilettiche tra uno e tre anni di età non sono rare e sono difficili da trattare. Gli approcci terapeutici sono sostanzialmente tre (diete particolari, farmaci e chirurgia) ma per nessuno ci sono indicazioni chiare. Sono state quindi condotte due revisioni sistematiche una sulle diete e sui farmaci nei bambini piccoli con crisi epilettiche, l’altra sugli interventi chirurgici per confrontare gli esiti e la sicurezza dei vari interventi.




RISULTATI Sono stati identificati in tutto 23 studi su diete e farmaci e 18 studi sugli approcci chirurgici di vario tipo.
Nella prima revisione sono stati esaminate 29 diverse terapie farmacologiche e cinque diete modificate. Purtroppo tutte le prove emerse sono state considerate poco affidabili, dall’analisi comunque si può concludere per quanto riguarda le diete che la dieta chetogenica portava alla scomparsa delle crisi nel 12-37% dei piccoli pazienti e che riduceva negli altri il numero delle crisi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi