INTERVENTO Fino a quando un paziente che deve entrare in sala operatoria possa bere è questione discussa. Rispetto al passato, in cui si suggeriva di non bere nelle 12 ore precedenti, ora il paziente può bere anche la mattina dell’intervento, ma non nelle ore precedenti all’ingresso in sala operatoria. È importante sapere se lasciare la libertà di bere anche poco prima di essere sottoposti all’intervento influenzi negativamente il post operatorio, aumentando per esempio i rischi di rigurgito.
Secondo una revisione Cochrane del 2003, la somministrazione, fino a 2-3 ore prima dell’intervento di liquidi chiari (acqua, tè o caffè, succhi di frutta senza polpa, bevande energetiche idrosaline) non si associa a un aumento di complicanze postoperatorie. Resta da capire cosa accade se i liquidi vengono bevuti nel periodo successivo.
Uno studio condotto in un ospedale olandese ha valutato gli esiti di una politica liberale sull’ingestione di liquidi chiari fino all’arrivo in sala operatoria in 76.451 adulti candidati a chirurgia elettiva che venivano gestiti con le procedure standard (divieto di bere nelle 2-3 ore precedenti l’intervento) o senza limiti nel bere liquidi chiari. L’esito primario era il tempo di ritorno alla nutrizione, mentre esiti secondari erano la sensazione di sete, la nausea e il vomito post operatori e l’uso di antiemetici. La sicurezza è stata misurata infine come incidenza di rigurgito e aspirazione (polmonite).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.