Lettera Clinica LC n. 163 / 2023

Nr. 163 del 09/03/2023

LC n. 163 / 2023 Aggiungere l’acetazolamide nel paziente con scompenso cardiaco?

INTERVENTO L’acetazolamide è un derivato sulfamidico che agisce nel nefrone a livello del tubulo contorto prossimale inibendo l’anidrasi carbonica, un enzima che è coinvolto nel mantenimento dell’equilibrio acido-base, perché facilita il riassorbimento di bicarbonato e di sodio, cui consegue un’acidosi metabolica di modesta entità: l’azione inibitoria dell’acetazolamide, aumentando l’escrezione urinaria di questi due sali, promuove la diuresi ed è quindi ipotizzabile il suo utilizzo nella gestione dello scompenso cardiaco. In effetti uno studio controllato e randomizzato belga ha confermato la capacità decongestionante del farmaco in 519 pazienti con scompenso cardiaco, peptide natriuretico elevato e segni di sovraccarico polmonare.
Ora i dati di questo stesso studio sono stati analizzati ulteriormente per chiarire se l’effetto decongestionante dell’acetazolamide sia dipendente dalla funzione della frazione d’eiezione del ventricolo sinistro, variando con essa.
Nello studio il farmaco era stato confrontato con placebo (entrambi somministrati in vena in aggiunta ai diuretici dell’ansa), in pazienti che potevano avere una frazione d’eiezione ≤40% o superiore al 40%.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi