NOTIZIA I pazienti anziani con una fibrillazione atriale non valvolare hanno una prognosi peggiore se hanno anche un declino cognitivo.
È nota l’associazione tra fibrillazione atriale e declino cognitivo ma non è chiaro se la presenza di un declino cognitivo in questi pazienti si associ anche a un maggior rischio di malattie cardiovascolari e di morte.
STUDIO Uno studio di coorte giapponese ha coinvolto 2.963 anziani (età media 81,4 anni) con una fibrillazione atriale non valvolare. All’arruolamento il 19,8% dei pazienti aveva anche un declino cognitivo, identificato da un punteggio inferiore o uguale a 23/30 alla Mini-Mental State Examination (MMSE). I pazienti con declino cognitivo erano di solito più anziani e avevano condizioni generali peggiori.
La probabilità di avere a due anni un ictus, un evento embolico sistemico, un sanguinamento maggiore o un’emorragia intracranica (i primi due secondari alla fibrillazione atriale, i secondi due alla terapia anticoagulante posta in atto) era maggiore nei pazienti con declino cognitivo, e maggiore era anche il rischio di morte da causa cardiovascolare e da tutte le cause (p<0,001).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.