INTERVENTO Nei pazienti critici ricoverati in terapia intensiva, a seguito dell’impossibilità di nutrirsi spontaneamente si avrebbe un deficit calorico-proteico che incide negativamente sull’esito, con debolezza muscolare, aumento delle infezioni nosocomiali, ritardo nella riparazione delle ferite, aumento della durata della degenza, della morbilità e mortalità. Per questo i pazienti vengono sottoposti a una terapia nutrizionale, che può essere fatta per via enterale o parenterale secondo le circostanze, che fornisce un adeguato apporto proteico. Si discute però su quale sia il dosaggio migliore di tale apporto proteico rispetto agli esiti finali.
L’ipotesi è che dosaggi proteici elevati possano garantire un esito migliore a breve e a lungo termine. Per questo è stato condotto in 85 unità di terapia intensiva di 16 paesi uno studio controllato e randomizzato che ha confrontato la somministrazione della dose abituale di proteine (≤1,2 g/kg di peso corporeo al giorno) con una dose alta (≥2,2 g/kg di peso corporeo al giorno). Esito primario era il tempo fino alla dimissione dall’unità di terapia intensiva ed esito secondario la mortalità a 60 giorni.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.