La fascite plantare è una sindrome dolorosa della sede d’inserzione della fascia plantare al calcagno (entesopatia calcaneare), dovuta all’accorciamento o alla retrazione dei muscoli del polpaccio e della fascia plantare per il tipo di attività fisica svolta, a un arco plantare molto cavo o molto piatto, all’uso persistente di scarpe con tacco alto o a una spina calcaneare. Questi fattori possono provocare stiramento acuto o cronico, lacerazione e degenerazione della fascia nella sua sede d’inserzione. La diagnosi è essenzialmente clinica. I vari trattamenti attuati sono stati valutati in una revisione sistematica con metanalisi. Sono stati identificati 236 studi per un totale di 15.401 pazienti.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.