Lettera Clinica LC n. 163 / 2023

Nr. 163 del 09/03/2023

LC n. 163 / 2023 Verso il diabete di tipo 1

È possibile porre in atto uno screening per il diabete di tipo 1 nei soggetti particolarmente a rischio con la ricerca degli autoanticorpi anti insule pancreatiche.
La possibilità di identificare in anticipo i bambini che svilupperanno un diabete di tipo 1 al termine dell’adolescenza o in età adulta è importante perché consentirebbe da un lato di educare le famiglie e i soggetti alla prevenzione della chetoacidosi diabetica e dall’altro di fare eventuali terapie preventive.
Sono stati analizzati i dati di tre studi prospettici condotti in Finlandia, in Germania e negli Stati Uniti riguardo alla ricerca di anticorpi anti insulina, anti decarbossilasi dell’acido glutammico e anti proteina 2 associata all’insulinoma, misurati all’età di 10 anni e sussessivamente di 14 anni in bambini a rischio di diabete di tipo 1.
In totale sono stati studiati 8.682 bambini seguiti fino alla maggiore età. L’intervallo mediano tra l’ultimo prelievo alla ricerca degli anticorpi anti insula e la diagnosi di diabete di tipo 1 era ben diverso tra i 227 bambini con gli anticorpi anti insula e quelli senza autoanticorpi: 0,3 anni tra i primi rispetto a 6,8 anni in quelli senza autoanticorpi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi