Il baricitinib è indicato per il trattamento dell’artrite reumatoide refrattaria alle terapie convenzionali, della dermatite atopica e dell’alopecia areata, grazie alla sua inibizione selettiva e reversibile delle Janus chinasi (JAK) 1 e 2, enzimi intracellulari coinvolti nella trasmissione del segnale di citochine e fattori di crescita, implicati anche nella risposta immunitaria.
In un precedente studio controllato e randomizzato internazionale di fase 2 il baricitinib è stato proposto come farmaco per il lupus eritematoso sistemico. I risultati promettenti rispetto al placebo hanno indotto al passaggio alla fase 3 di cui ora vengono pubblicati i risultati.
Lo studio ha randomizzato 775 pazienti con lupus in fase attiva al trattamento con il baricitinib (2 o 4 mg) oppure placebo per 52 settimane, in associazione alla terapia di fondo. Non è emersa alcuna differenza nei parametri di efficacia sulla malattia tra i vari gruppi di pazienti (odds ratio con 4 mg: 1,07, limiti di confidenza al 95% da 0,75 a 1,53; odds ratio con 2 mg: 1,05, limiti di confidenza al 95% da 0,73 a 1,50), pur confermando un buon profilo di sicurezza del farmaco.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.