INTERVENTO Alcuni studi clinici hanno mostrato che i betabloccanti non selettivi possono essere utili per abbassare la pressione portale nei pazienti con cirrosi scompensata, riducendo così il rischio di rottura e sanguinamento delle varici esofagee; altri studi hanno, però, segnalato in caso di somministrazione un aumento dell’insufficienza renale nei pazienti con ascite, nei quali i betabloccanti devono essere somministrati a dosi ridotte o sospesi.
Studi più recenti ipotizzano per i betabloccanti un effetto positivo pleiotropico nei pazienti con cirrosi, indipendente dall’abbassamento della pressione portale, che porterebbe a un miglioramento della sopravvivenza nei pazienti con epatopatia cronica per altre vie, come la riduzione del passaggio di batteri dal lume intestinale al circolo e la modulazione dell’infiammazione. Per cercare conferma a ciò, un gruppo britannico ha condotto un’analisi retrospettiva sui dati dei partecipanti a uno studio controllato e randomizzato condotto in Gran Bretagna con altri scopi in pazienti con cirrosi scompensata.
RISULTATI Dei pazienti esaminati, 139 su 777 erano in terapia con betabloccanti all’inizio dello studio. Durante il ricovero (di durata variabile da tre a 15 giorni) non sono emerse differenze fra trattati e non trattati per quanto riguarda la funzionalità renale e quella cardiovascolare, anche se in partenza i pazienti trattati con betabloccanti avevano valori di creatininemia più alti.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.