Lettera Clinica LC n. 164 / 2023

Nr. 164 del 14/04/2023

LC n. 164 / 2023 I contro del linfonodo sentinella

In caso di tumore della mammella l’esame bioptico del linfonodo sentinella e l’eventuale successiva dissezione chirurgica si accompagnano a una peggiore qualità di vita per quanto riguarda sintomi e funzionalità del braccio interessato.
Qualora all’esame obiettivo clinico in donne con tumore della mammella in fase iniziale l’ispezione ascellare risulti negativa c’è la tendenza oggi a non eseguire sempre la biopsia del linfonodo sentinella né a procedere alla dissezione linfonodale ascellare. La scelta viene fatta su basi cliniche ma non si prende nella giusta considerazione l’opinione della donna specie per gli esiti che possono esserci a breve o a lungo termine a seguito di queste procedure.
Uno studio internazionale ha valutato la qualità di vita in 5.154 donne con tumore della mammella operate del tumore primitivo. A distanza di uno, tre, sei e dodici mesi dall’intervento le donne rispondevano a un questionario sulla qualità di vita e sui sintomi al braccio, fornendo ulteriori dati dopo 18 mesi. Sia i sintomi mammari sia quelli del braccio erano inferiori già a partire dal primo mese dopo l’intervento e fino ai 18 mesi nelle donne che non erano state sottoposte alla biopsia del linfonodo sentinella o alla resezione linfonodale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi