Lettera Clinica LC n. 164 / 2023

Nr. 164 del 14/04/2023

LC n. 164 / 2023 L’EFFICACIA A LUNGO TERMINE DEI VACCINI ANTI COVID-19

NOTIZIA L’efficacia dei vaccini anti COVID-19 si stempera nel tempo in
particolare quella sul rischio di infezione.




STUDIO Una metanalisi ha identificato 68 studi nei quali si valutava l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 (a RNA o tradizionali) a distanza di tempo dal completamento del ciclo vaccinale di base e della dose somministrata come booster.
L’efficacia dei vaccini nel ridurre il rischio di infezione era dell’83% in partenza ma si riduceva al 62% a distanza di quattro mesi dalla chiusura del ciclo vaccinale. L’efficacia sulla riduzione del rischio di ospedalizzazione era del 91% in partenza e del 79% a distanza di otto mesi; l’efficacia sulla mortalità era del 91% in partenza e dell’86% a sei mesi. Tali percentuali erano significativamente inferiori per la variante omicron rispetto a quella originale, ma la riduzione di efficacia nel tempo era analoga indipendentemente dalla variante in causa.
Dopo la dose booster (effettuata nel periodo in cui dominava la variante omicron) l’efficacia alla partenza nel ridurre il rischio di infezione era del 70%, ridottasi al 43% dopo 3-4 mesi; l’efficacia sull’ospedalizzazione era dell’89% in partenza e del 71% dopo 3-4 mesi. Non c’erano invece dati sufficienti per valutare l’efficacia sulla mortalità.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi