Lettera Clinica LC n. 164 / 2023

Nr. 164 del 14/04/2023

LC n. 164 / 2023 MORTI CARDIACHE DA INFLUENZA

NOTIZIA Le morti per cause cardiovascolari attribuibili all’influenza sono circa il 4% del totale dei decessi per motivi cardiaci, una percentuale significativa che indica come a seguito dell’infezione influenzale, specie nei soggetti di una certa età e con comorbilità, ci sia un aumento del rischio di morte da cardiopatia ischemica.




STUDIO Un gruppo internazionale ha analizzato la mortalità cardiovascolare a livello globale, regionale e nazionale, partendo dai dati di 13,2 milioni di morti causate da una cardiopatia ischemica in adulti sopra i 50 anni in 10 paesi, tra cui l’Italia, dei vari continenti e mettendoli in relazione con l’infezione influenzale.
In tutte le casistiche analizzate emergeva un’associazione tra attività dell’influenza e aumento della mortalità da coronaropatie. In particolare in media il 3,9% delle morti cardiovascolari registrate era riconducibile all’influenza, con valori variabili da paese a paese da meno dell’1% al 10% dei casi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi