INTERVENTO Uno studio internazionale prospettico controllato e randomizzato, in aperto, ha valutato gli esiti della trombectomia endovascolare entro 24 ore dall’esordio dei sintomi in 352 pazienti con ictus da occlusione dell’arteria carotide interna o del primo segmento della cerebrale media. Si trattava di infarti estesi.
I pazienti sono stati randomizzati alla trombectomia endovascolare associata alla terapia medica standard o alla sola terapia medica. L’esito primario valutato era la disabilità a 90 giorni, misurata con il punteggio della scala Rankin modificata (con punteggi da 0 a 6, in cui i punteggi più alti corrispondono a una maggiore disabilità). L’esito secondario era invece l’indipendenza funzionale.
RISULTATI Lo studio è stato interrotto in anticipo per l’efficacia della trombectomia. A distanza di tre mesi la disabilità era significativamente inferiore nei pazienti trattati con trombectomia (odds ratio: 1,51, limiti di confidenza al 95% da 1,20 a 1,89, p<0,001); per quanto riguarda l’indipendenza funzionale questa era presente nel 20% dei pazienti sottoposti anche a trombectomia rispetto al 7% di quelli sottoposti alle sole cure mediche (rischio relativo: 2,97, limiti di confidenza al 95% da 1,60 a 5,51).
Nonostante questi miglioramenti sul piano funzionale, la mortalità era però sovrapponibile nei due gruppi di pazienti.
La trombectomia si associava inoltre a diverse complicanze post operatorie tra cui problemi nel sito di accesso arterioso (cinque casi), vasospasmo transitorio (11 casi), dissezione del vaso (10 casi) e perforazione del vaso (7 casi). In un paziente sottoposto a trombectomia e in due pazienti sottoposti alle sole cure mediche si è manifestata una emorragia intracranica sintomatica.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.