INTERVENTO I diuretici tiazidici sono utilizzati da più di 40 anni per la prevenzione della nefrolitiasi da calcoli di origine calcica. Sono diversi gli studi che ne avrebbero dimostrato l’efficacia ma vi sono anche ricerche che negano il loro effetto preventivo. D’altra parte la calcolosi urinaria è spesso recidivante e avere un farmaco che possa ridurre il rischio di recidiva è importante.
Per confermare o meno l’effetto positivo dei tiazidici a questo scopo è stato condotto in Svizzera uno studio controllato e randomizzato multicentrico che ha arruolato 416 pazienti con episodi ricorrenti di nefrolitiasi, assegnati a un trattamento preventivo con idroclorotiazide (12,5 mg, oppure 25,0 mg, oppure 50 mg al giorno di farmaco) o un placebo.
Si valutava la comparsa di recidive identificate attarverso la ricomparsa dei sintomi o l’evidenza radiologica.
RISULTATI I pazienti sono stati seguiti per una mediana di 2,9 anni, durante i quali l’esito primario (la comparsa di una recidiva) si è verificato nel 59% dei pazienti trattati con il placebo, nel 59% di quelli in terapia con la dose più bassa di diuretico (rapporto di rischio rispetto al placebo: 1,33, limiti di confidenza al 95% da 0,92 a 1,93), nel 56% di quelli in terapia con la dose intermedia di diuretico (rapporto di rischio rispetto al placebo: 1,24, limiti di confidenza al 95% da 0,86 a 1,79) e nel 49% di quelli in terapia con la dose più alta di diuretico (rapporto di rischio rispetto al placebo: 0,92, limiti di confidenza al 95% da 0,63 a 1,36).
Nei pazienti trattati con il tiazidico erano più frequenti i casi di ipocaliemia, gotta, diabete mellito di nuova insorgenza, allergie cutanee e aumento della creatininemia.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.