Lettera Clinica LC n. 164 / 2023

Nr. 164 del 14/04/2023

LC n. 164 / 2023 Quale approccio mettere in pratica nei pazienti con esofagite eosinofila?

Uno studio controllato e randomizzato statunitense ha confrontato i risultati di una dieta con eliminazione di un unico alimento (il latte) o di sei alimenti (latte, farina, soia, uova, pesce e molluschi e frutta secca) sull’andamento della esofagite eosinofila. Sono stati arruolati 129 adulti che dovevano attenersi alle indicazioni dietetiche fornite per sei settimane. Chi non reagiva all’eliminazione del solo latte passava d’ufficio alla dieta priva di sei alimenti e chi non reagiva neppure a questa veniva trattato con lo steroide. La remissione parziale non era significativamente diversa tra i due gruppi (p=0,069), ma la remissione totale era più frequente nel gruppo con la restrizione di sei alimenti (p=0,031), questa differenza però non si associava a una miglioramento della qualità della vita. La dieta con privazione di sei alimenti risultava efficace in meno della metà dei soggetti che non avevano risposto alla dieta priva di latte, mentre gli steroidi erano efficaci nell’80% dei pazienti che non avevano risposto alla dieta più restrittiva.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi